Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

Ricerca procedimenti

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Tipologie di provvedimento
ProcedimentoDescrizioneStruttura di riferimento
Accesso civico generalizzato
L’accesso civico generalizzato (c.d. FOIA) è il diritto di chiunque di accedere a dati, informazioni e documenti detenuti dall’Autorità, ....
Riesame richiesta di accesso
Il richiedente nei casi diniego totale o parziale dell’accesso o di mancata risposta nel termine di 30 (trenta) giorni dalla presentazione dell’istanza, ....
Realizzazione di nuove opere in prossimità del demanio marittimo
Il procedimento viene avviato su istanza del soggetto che intenda realizzare nuove opere entro una zona di trenta metri dal confine del demanio marittimo o dal ciglio ....
Costituzione d'ipoteca su opere costruite su beni demaniali
Il procedimento viene avviato su istanza del concessionario che intenda costituire ipoteca sulle opere da lui costruite sui beni demaniali. Viene acquisito il parere ....
Affidamento ad altri soggetti delle attività oggetto della concessione ex art. 45 bis Cod. Nav.
Il procedimento viene avviato su istanza del concessionario che intanda affidare ad altri soggetti la gestione di talune attività  nell' ambito della ....
Concessioni di beni demaniali marittimi nel caso di pluralità di domande di concessione
Il Procedimento viene avviato nel caso in cui, durante la fase di pubblicità di un'istanza di concessione, pervengano una o più istanze concorrenti ....
Ordinanza per la destinazione d'uso di spazi demaniali marittimi
Il procedimento viene avviato a seguito di istanza del soggetto che necessiti lo sgombero di  aree demaniali marittime. Ove necessario vengono acquisiti i ....
Autorizzazione all'occupazione temporanea di spazi demaniali marittimi
Il Procedimento viene avviato a seguito di istanza del soggetto che necessiti di occupare aree/beni demaniali marittimi per un periodo non superiore a 30 giorni.  Ove ....
Concessione di beni demaniali marittimi mediante atto formale (durata superiore a 4 anni) ex art. 36 Cod. Nav.
Il Procedimento viene avviato a seguito di istanza del soggetto che intenda ottenere una concessione demaniale marittima, di durata superiore a 4 anni, per lo svolgimento di ....
Concessione di beni demaniali marittimi mediante atto formale (durata superiore a 4 anni) ex art. 18 L. 84/94
Il Procedimento viene avviato a seguito di istanza del soggetto che intenda ottenere una concessione demaniale marittima, di durata superiore a 4 anni, per lo svolgimento ....
Concessioni di beni demaniali marittimi mediante licenza (durata non superiore a 4 anni) ex art. 36 Cod. Nav.
Il Procedimento viene avviato a seguito di istanza del soggetto che intenda ottenere una concessione demaniale marittima, di durata non superiore a 4 anni, per lo ....
Concessioni di beni demaniali marittimi mediante licenza (durata non superiore a 4 anni) ex art. 36 Cod. Nav.
Il Procedimento viene avviato a seguito di istanza del soggetto che intenda ottenere una concessione demaniale marittima, di durata non superiore a 4 anni, per lo ....
Concessioni di beni demaniali marittimi mediante licenza (durata non superiore a 4 anni) ex art. 18 L. 84/94
Il Procedimento viene avviato a seguito di istanza del soggetto che intenda ottenere una concessione demaniale marittima, di durata non superiore a 4 anni, per lo ....
Anticipata occupazione di zone demaniali marittime (atto di sottomissione)
Il Procedimento viene avviato a seguito di istanza del soggetto che abbia già presentato istanza di concessione e, nelle more del procedimento, abbia necessità ....
Riconoscimento degli investimenti eseguiti dal concessionario
Il procedimento viene avviato a seguito di istanza del concessionario che, avendo  investito in interventi di manutenzione straordinaria sui beni demaniali ....
Variazione al contenuto dell'atto formale ex art. 24 Reg. Nav. Mar.
Il Procedimento viene avviato a seguito di istanza del concessionario che intenda variare l'estensione della zona concessa o le opere o le modalità di ....
variazione al contenuto della licenza ex art. 24 Cod. Nav.
Il Procedimento viene avviato a seguito di istanza del concessionario che intenda variare l'estensione della zona concessa o le opere o le modalità di ....
Autorizzazione a demolire opere demaniali
Il procedimento viene avviato a seguito di istanza del concessionario che intenda demolire un manufatto demaniale ricadente nella concessione di cui è titolare. Vengono ....
Subingresso nella concessione ex art. 46 Cod. Nav.
Il Procedimento viene avviato a seguito di istanza congiunta del concessionario e del futuro subentrante, alla quale va data pubblicità per consentire ai ....
Restituzione depositi cauzionali/fideiussioni - Direzione Amministrazione e Demanio
Il procedimento viene avviato a seguito di domanda di restituzione del deposito cauzionale o svincolo della fidejussione da parte del soggetto titolare di una licenza ....
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Contenuto creato il 31-03-2023 aggiornato al 04-09-2023
Se non hai trovato i documenti o le informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria, puoi presentare istanza di accesso civico